Catalogo generale

279 Biografia essenziale Roberta Meldini, nata a Rimini il 18 dicembre 1930 si trasferisce giovanissima a Roma. Allieva di Michele Guerrisi, Domenico Purificato e Giuseppe Capogrossi, con- segue i diplomi di Liceo Artistico e di Accademia di Belle Arti (Scultura) nel 1954. Con Lorenzo Guerrini studia la tecnica del cesello. Frequenta lo studio dello scultore Giovanni Ardini dove perfeziona la tecnica del marmo. Attiva anche nel campo della grafica, ne approfondisce le tecniche con Jean-Pierre Velly, presso la Calcografia Nazionale. Nel 1954 tiene la prima personale a Roma presso il Palazzetto Venezia, presentata da Michele Guerrisi. Consegue l’Abilitazione all’insegnamento di Discipline Plastiche nei Licei Artistici ed Istituti d’Arte discutendo la tesi ‘La figura adagiata in Michelangelo e Moore’. Nel 1957 sposa Silvano Petino e negli anni seguenti nascono le due figlie Marina e Carla. Dal 1957 al 1974 è docente ordinario di Grafica Pubblicitaria e Storia dell’Arte e del Costume presso l’Istituto Professionale di Stato ‘Armando Diaz’, Roma. Vive e lavora in via Penta 5 a Roma, dove muore il 17 agosto 2011. Opere presenti in collezioni pubbliche Sculture d’Arte Sacra di Roberta Meldini sono presenti in luoghi di culto italiani e stranieri e presso il Museo Diocesano di Caltanissetta. Sue opere di grafica sono conservate presso: Museo d’Arte Moderna Vittoria Co- lonna, Pescara; Civica Raccolta di Stampe Bertarelli, Milano; Raccolta delle Stampe Adalberto Sartori, Mantova; Gabinetto di Stampe Antiche e Moderne, Bagnacavallo. Documentazione della sua attività artistica è presente presso l’Archivio Storico della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma. Mostre personali e collettive di selezione 1951 Napoli - Mostra Nazionale delle Accademie di Belle Arti 1951 Roma - Galleria La Conchiglia 1952 Roma - Associazione Artistica Internazionale di via Margutta 1953 Milano - Mostra Nazionale delle Accademie di Belle Arti 1954 Roma - Palazzetto Venezia (Personale) 1960 Roma - Galleria L’Agostiniana 1966 Roma - Palazzo Piceni 1969 Roma - Galleria ll Camino 1971 Roma - Palazzo Braschi - Assessorato Antichita e Belle Arti 1971 Roma - Galleria Soligo (Personale) 1972 Roma - Galleria Canova 1972 Roma - Galleria Soligo 1973 Roma - Galleria Canova - Associazione Artistica lntemazionale di Via Margutta 1974 Cortina d’Ampezzo (BL) - Circolo della Stampa (Personale) 1974 Roma - Istituto Italo Africano - Assessorato Belle Arti 1975 Cortina d’Ampezzo (BL) - Saletta d’Arte Bellevue 1977 Roma - Galleria Il Babuino (Personale) 1979 Roma - Galleria Il Babuino 1980 Riccione (RN) - Galleria Rosini 1981 Roma - Museo del Folklore - Rassegna Donna & Arte 1982 Roma - Galleria La Margherita (Personale) 1982 Taranto - Circolo Italsider - Rassegna Dentro il racconto 1984 Cascia (PG) - III Rassegna Nazionale d’Arte Sacra 1984 Minori (SA) - Rassegna Acquerellisti d’Italia e del Mondo a Minori 1984 Roma - Palazzo Valentini - Rassegna Internazionale Le Cupole di Roma 1985 Segni (RM) - Centro Culturale Polivalente 1985 Spello (PG) - Palazzo dei Canonici - Concorso Internazionale Un ambone per la Chiesa Santa Maria Maggiore di Spello 1985 Terminillo (RI) - Expo d’Arte Terminillo 1986 Roma - Palazzo Barberini - 9 Artisti a Palazzo Barberini 1986 Roma - Sala del Bramante 1986 Rieti - Prima Biennale Internazionale d’Arte Sacra 1987 Roma - Museo del Folklore - Assessorato alla Cultura di Roma 1987 Caltanissetta - Museo Diocesano di Arte Sacra 1988 Spoleto (PG) - Chiostro di San Nicola - Festival Internazionale del Sacro 1990 Roma - Centro Culturale Studio Aperto 1991 Roma - Centro dei Congressi Fiera di Roma - Artecclesia 1993 Bagnacavallo (RA) - Gabinetto di Stampe Antiche e Moderne 1994 Firenze - Ex Convento del Carmine - Grafica 1994 Noale (VE) - Palazzo della Loggia - Assessorato alla Cultura di Noale, Grafica (Personale) 1995 Anghiari (AR) - Sala Consiliare di Palazzo Pretorio 1995 Certaldo (FI) - Palazzo Pretorio 1995 Borgoforte (MN) - Forte Magnaguti - Assessorato alla Cultura 1996 Atlanta (U.S.A.) - Art Buyers Caravan - Grafica 1996 Pechino (Cina) - Museo d’Arte Moderna Opere Italiane su carta - Grafica 1996 Sant’Agostino (FE) - Incidere sull’Ambiente, a cura del Gabinetto delle Stampe antiche e moderne del Comune di Bagnacavallo (RA) 1997 Anzio (RM) - Museo Civico - Assessorato alla Cultura, Sculture dal 1969 al 1997 (Personale) 1997 Certaldo (FI) - Assessorato alla Cultura - Palazzo Pretorio Omaggio degli Artisti contemporanei a Giovanni Boccaccio 1997 Bagnacavallo (RA) - Gabinetto di Stampe Antiche e Moderne 1998 Roma - Galleria L’incontro d’Arte (Personale) 1998 Rodigo (MN) - Villa Balestra - Assessorato alla Cultura Rassegna Internazionale itinerante del piccolo formato 1998 Bagnacavallo (RA) - Centro Culturale Polivalente Incisori in Pinacoteca 1999 Roma - Pontificia Università Urbaniana - Esposizione Internazionale Tra Cristianità ed Islam - Oltre l’inimicizia gesti di liberazione 1999 Roma - Basilica di Santa Maria in Montesanto Toto orbe in pace composito 2000 Bagnacavallo (RA) - Gabinetto di Stampe Antiche e Moderne - Incisori in Pinacoteca 2001 Bagnacavallo (RA) - Gabinetto di Stampe Antiche e Moderne 2001 Cadaques (Spagna) - Taller Galeria Fort - 21° Mini Print International Grafica 2001 Bages (Francia) - Galerie L’Etang d’Art - Grafica 2001 Wingfield (Inghilterra) - Wingfield Art & Music Festival - Grafica 2001 Acqui Terme (AL) - V Biennale Internazionale per l’incisione 2002 Riccione (RN) - Castello degli Agolanti, Incisori contemporanei tra Romagna e Marche 2002 Reggio Emilia - Fiera di Reggio Emilia - Concorso Per inciso 2003 Pescara - Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna Concorso Internazionale ex libristico Giubileo 2000 2004 Mantova - Galleria Arianna Sartori (Personale) 2005 Latina - Arena del Museo Cambellotti - Sculture all’aperto 2006 Gradoli (VT) - Sala ducale del Palazzo Farnese - Arte Sacra 2008 Roma - È Stile Gallery (Personale)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTA5